A cosa serve il Cappotto Termico?

Il cappotto termico, noto anche come isolamento termico a cappotto, rappresenta un elemento cruciale nella progettazione degli edifici moderni, contribuendo in modo significativo all’efficienza energetica e al comfort abitativo. La sua funzione primaria è quella di isolare termicamente l’involucro dell’edificio, riducendo le perdite di calore in inverno e limitando l’ingresso di calore in estate.

Questo strato isolante è generalmente costituito da materiali altamente efficienti dal punto di vista termico, come polistirolo, lana minerale o poliuretano, che vengono applicati sulla facciata esterna dell’edificio. La posizione esterna del cappotto termico permette di evitare i ponti termici, garantendo un isolamento uniforme e continuo.

Uno degli impatti più significativi del cappotto termico è la riduzione dei consumi energetici degli edifici. Mantenendo una temperatura interna costante, si riducono notevolmente i costi di riscaldamento e raffreddamento, promuovendo al contempo la sostenibilità ambientale. L’adozione
di queste soluzioni contribuisce al risparmio energetico e all’abbattimento delle emissioni di gas
serra.

Inoltre, il cappotto termico migliora il comfort abitativo, creando un ambiente più accogliente e salubre all’interno degli edifici. Riducendo la necessità di ricorrere a sistemi di riscaldamento e condizionamento, si favorisce una temperatura interna costante, limitando le variazioni climatiche e migliorando il benessere degli occupanti.

Dal punto di vista strutturale, il cappotto termico può contribuire a preservare e proteggere le pareti esterne dell’edificio da agenti atmosferici e deterioramento. Questo strato isolante, oltre a migliorare l’efficienza energetica, agisce anche come una barriera aggiuntiva contro l’umidità e
l’infiltrazione d’acqua, aumentando la durata e la resistenza dell’involucro edilizio.

In sintesi, il cappotto termico svolge una funzione cruciale nell’ottimizzazione delle prestazioni energetiche degli edifici, influendo positivamente sia sul bilancio economico degli utenti che sull’impatto ambientale. La sua adozione rappresenta un passo importante verso la realizzazione di costruzioni sostenibili, resilienti e orientate al risparmio energetico, promuovendo un futuro edilizio sempre più attento alle esigenze del pianeta e degli abitanti.

Affidati a professionisti dell’edilizia e delle ristrutturazioni, richiedi un preventivo a Palma Ristrutturazioni

TESTIMONIANZE REALI DEI NOSTRI CLIENTI

PROGETTIAMO, RISTRUTTURIAMO E LAVORIAMO INSIEME A VOI!

ORARI
Lun - Ven 8.00 - 18.00
Sabato 8.00 - 12.00
Domenica CHIUSI
DOVE SIAMO
Via Emilio Zola 2/A
20092 Cinisello Balsamo (MI)
+393518431274
Tutti i giorni 24/7
roberto@palmaristrutturazioni.it

2021 © All Rights Reserved Palma Ristrutturazioni – P.iva: 12322610960 – Design by sabdesign

Riconoscimento per DITTA PALMA IGNAZIO